I solai in laterocemento o solai misti, nella maggior parte dei casi, sono solai composti mediante accostamento di elementi in calcestruzzo armato, comunemente costituiti da travi (realizzate in opera o prefabbricate) denominate travetti, con funzioni prevalentemente resistive-strutturali, ed elementi di alleggerimento . Tecnaria propone connettori per rinforzo, consolidamento, collegamento, connessioni per solai in laterocemento esistenti antichi e non conformi alle regole. Rinforzi, travetti, collegamenti antisismici. Formazione di un solaio in laterocemento. Il solaio pronto per il getto. La predisposizione dei fori per gli impianti tecnologici.
Il passaggio dei cavidotti nei solai. Gli elementi che costituiscono un solaio in latero cemento sono: blocco di alleggerimento in . Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Firenze . Progetto delle armature di un solaio in laterocemento. Corso di PROGETTAZIONE STRUTTURALE – ing. Predimensionamento di un solaio in c. Dato uno schema strutturale come quello rappresentato in figura è necessario procedere con il predimensionamento del solaio in base alla luce più grande.
Sezione trasversale schematica di un generico solaio misto in latero- cemento. ESERCITAZIONE 1: progetto di un solaio in latero-cemento. Solai in latero-cemento , solaio con travetti e pignatte, solai C.