Il granito rosa è un tipo di granito, estratto dalle cave di Baveno sul Lago Maggiore dal XIX secolo. Componenti mineralogiche: Feldspato potassico (ortoclasio, microclino), quarzo, plagioclasio (albite- oligoclasio), biotite , muscovite. Il feldspato è presente come ortoclasio rosa, frequenti . Nome petrografico: granito a feldspati alcalini.
Tipo: Roccia magmatica intrusiva.
Descrizione macroscopica: Roccia di colore roseo con presenza di inclusi centimetrici di forma arrotondata e costituiti da tormalina e quarzo. La roccia è massiccia e presenta struttura isotropa. Formazione Geologica: Plutone di Predazzo.
Il Rosa Sardo R Limbara, detto anche Limbara o Limbara Rc, è un granito di colore rosa e nocciola proveniente dalla Sardegna. Si presenta con una granatura sottile sulle tonalità del marrone, del nero e del rosa. Può essere utilizzato sia per ambienti esterni che interni.
Il Rosa Beta è un granito proveniente dalle cave italiane.
La sua trama è omogenea e uniforme. Sulla superficie si estendono piccole macchie di colore bianco, noce, rosa e grigio, per un risultato molto chiaro e luminoso.