La trachite è una roccia magmatica effusiva di composizione intermedia e chimismo alcalino, equivalente effusivo delle sieniti. Ha tessitura porfirica, ipocristallina o olocristallina, spesso vacuolare o finemente porosa e perciò a superficie ruvida. Caratteri mineralogici e. Questo è dovuto al fatto che i feldspati presenti nella roccia sono meno soggetti a fenomeni di erosione rispetto alla pasta di fondo a grana fine.
Le rocce trachitiche affiorano nel gruppo collinare. Le trachiti sono composte .
La Trachite , termine che proviene dal greco trachys cioè ruvido, è una roccia effusiva di natura vulcanica derivata da masse di magma che subirono un lentissimo processo di raffreddamento ad opera della loro stessa pressione. Le tensioni interne dovute a tale processo crearono inoltre fessurazioni nella massa rocciosa . Produzione, lavorazione e commercio di trachite zovonite – trachite gialla e trachite grigia – per pavimenti e rivestimenti in pietra naturale. Roccia eruttiva, effusiva, prevalentemente costituita da feldspati, sanidino e plagioclasio, ai quali si associano termini della famiglia delle miche, dei pirosseni e degli anfiboli, ma in quantità subordinata, molto di più di quanto non si riscontri nelle corrispondenti forme intrusive.