La superficie si presenta granulosa e scagliata, con diversa intensità. Tipo di materiale marmo finitura lucido verso di taglio segato al verso Paese. Il perlato di Sicilia è un marmo estratto dalle cave di Custonaci in provincia di Trapani. Si è formato nel Cretacico.
In tracce si trovano ossidi di Fe, P, Al e Mn. Disponibile marmo di prima e seconda scelta in vari formati e finiture. Estrazione e lavorazione marmo a Custonaci, in provincia di Trapani.
Tali caratteristiche di fossili meno frequente ne denomina il materiale. Costi a mq per la realizzazione di pavimenti in marmo. Bianco di Carrara, 4€, 7€.
Giallo Reale, 6€, 8 €. Nero Marquina, 8€, 10€. Botticino, 4€, 8€. Verde Alpi, 8€, 10€. Travertino, 2€, 5€.
Graniglia di marmo , 200 . CASTRONOVO DI SICILIA , MADONESI, PA, Pietra per uso ornamentale. Via Monsignore Rizzo – Custonaci – TP – Marmo ed affini – commercio – Leggi le recensioni degli utenti. Luogo di estrazione: Italia. Descrizione: Marmo calcareo con lievi variazioni cromatiche verso tonalità più chiare. Impieghi: Rivestimenti interni ed esterni, rivestimenti per edilizia, scale, zoccoli ecc.
Perlato di Sicilia , 6€, 8€. Possibili realizzazioni: Pavimenti e Rivestimenti interni ed esterni. Lavelli, Piani Cucina, Piatti doccia. Post su marmo perlato siciliano scritti da architetica.